
Gabriele Provini
In ServiziPROVINI GABRIELE
Via Carducci,21 – 29010 Roveleto di Cadeo (PC)
Tel. / Fax : +39 0523 072 430
Cell. +39 333 5234 348
Indirizzo E-mail: g.provini@pgaengineering.it
Data di nascita: 28 Luglio 1974
Luogo di nascita: Rivoli (TO)
ISTRUZIONE
Università degli studi di Parma
Facoltà di Ingegneria meccanica
Votazione: 90/110
Data: 26 Ottobre 2000
Titolo tesi: “Caratterizzazione sperimentale di una pompa volumetrica rotativa ”
Esame di abilitazione alla professione
Votazione 90/100
Data: 15 Maggio 2001
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 04 Dicembre 2000 al 01 Giugno 2001
C.S.G. Information Technologies
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Disegnatore Meccanico
Dal 11 Gennaio 2001 al 20 Maggio 2001
I.P.S.I.A. “Primo Levi”
Parma (sede distaccata di Bedonia)
Docente supplente fino alla nomina dell’avente diritto.
Dal 04 Giugno 2001 al 30 Ottobre 2001
Tyco valves & controls Italia s.r.l.
Lugagnano Val D’Arda (PC)
Impiegato tecnico progettista.
Verifica e dimensionamento di valvole a farfalla. Responsabile laboratorio prove
Dal 05 Novembre 2001 al 28 Febbraio 2006
JOBS s.p.a.
Montale (PC)
Progettista meccanico.
Addetto alla soluzione delle problematiche di produzione, ingegnerizzazione prodotto.
Co – Designer nella progettazione di nuovi prodotti.
Designer progettazione teste e mandrini.
Responsabile progetto di ricerca per la realizzazione di una macchina con strutture in
materiali compositi.
Responsabile gestione archivio files CAD.
ATTIVITA’ DA LIBERO PROFESSIONISTA
Dal 13 Marzo 2006
Inizio attività Impresa individuale, codice attività 7020 F (Studi di Ingegneria)
Dal 05 Aprile 2006
Iscritto all’Albo Professionale degli Ingegneri, tessera N°1365 – Sezione A
Dal 23 Marzo 2006
C.R.M. s.n.c.
Cadeo (PC)
Reverse engineering di parte della produzione. Analisi F.E.M. telai antiribaltamento.
Dal 07 Aprile 2006
SIDEROS ENGINEERING s.r.l.
Casoni di Gariga (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine stoccaggio e movimentazione lamiera.
Dal 05 Maggio 2006
MHT ENGINEERING
Casoni di Gariga (PC)
Studio di fattibilità, dimensionamento e sviluppo componenti impianti mungitura.
Dal 07 Giugno 2006
TVR AUTOGRU
Niviano (PC)
Stesura fascicolo tecnico per installazione gru su autocarri.
Dal 20 Settembre 2006
STEELTRADE s.r.l.
Rottofreno (PC)
Realizzazione foglio di calcolo per dimensionamento e verifica recipienti in pressione.
Dal 02 Ottobre 2006
MECCANICA PADANA s.r.l.
Rottofreno (PC)
Realizzazione fogli di calcolo per dimensionamento e verifica recipienti in pressione.
Dal 08 Gennaio 2007
JOBS S.p.A.
Montale (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine Utensili.
Dal 22 Marzo 2007
GIROMETTA LUCIANO
Gragnano Trebbiense (PC)
Messa in tavola carter cambio.
Dal 30 Maggio 2007
CELASCHI S.p.A.
Vigolzone (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine Legno.
Dal 12 Giugno 2007
TEUMAN s.n.c.
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine gestione rifiuti solidi urbani.
Dal 10 Dicembre 2007
ANDREA AULISI & PARTNERS
Firenze
Realizzazione foglio di calcolo per dimensionamento e verifica recipienti in pressione.
Dal 14 Aprile 2008
FIBER-GROUP s.r.l.
Piacenza
Progettazione, dimensionamento e sviluppo bindello + spaccalegna + nastro telescopico di carico.
Dal 03 Marzo 2009
TECNOPOWER
Roveleto di Cadeo (PC)
Progettazione, dimensionamento e sviluppo Cambiopallet.
Dal 20 Luglio 2012
STI s.r.l.
Gorle (BG)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Attuatori ¼ giro.
Dal 14 Dicembre 2012
HYDRO PNEUMATIC BONETTI S.r.l.
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Progettazione, dimensionamento e sviluppo Choke Valve e Gate Valve.
Dal 13 Giugno 2013
QUAM s.r.l.
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Progettazione, dimensionamento e sviluppo Choke Valve e Gate Valve. Analisi FEM.
Dal 18 Aprile 2014
ELFI s.r.l.
Collecchio (PR)
Realizzazione fogli di calcolo per dimensionamento e verifica recipienti in pressione secondo ASME VIII Div.1.
Dal 30 Luglio 2014
WEI s.r.l.
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine Perforatrici Idrauliche.
Dal 30 Giugno 2015
Aeb Engineering S.r.l.
Castelverde (CR)
Progettazione, sviluppo, Manualistica Attrezzature per trattamenti, detergenza e sanificazione.
Dal 31 Luglio 2015
DVG AUTOMATION S.p.A.
Cortemaggiore (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Attuatori ¼ giro.
Dal 30 Aprile 2016
CAMPACI BERTO LAV. MECCANICHE
Agna (PD)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Riduttori epicicloidali a più stadi.
Dal 30 Giugno 2016
MARAZZI S.r.l.
Calendasco (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Impianto automazione industriale.
Dal 30 Aprile 2017
PARMAMECCANICA S.r.l.
Parola di Fontanellato (PR)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Strutture e/o Impianti per l’industria alimentare e farmaceutica.
Dal 31 Maggio 2017
RESIMONT IMPIANTI S.r.l.
Milano
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Strutture e/o Impianti per trattamento acque.
Dal 31 Luglio 2017
SARA C.M. S.r.l.
Pontenure (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM cisterne su gomma (cisterna + semirimorchio).
Dal 30 Novembre 2018
Ing. O. Fiorentini S.p.A.
Firenzuola (FI)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM, Manualistica Spazzatrice stradale.
Dal 31 Luglio 2019
Olimpia 80 S.r.l.
Borgo San Siro (PV)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine per tubi.
Dal 30 Giugno 2020
S.A.I.B. S.p.A.
Caorso (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Attrezzature su linee produzione pannelli.
Dal 30 Settembre2020
El.Ma. S.r.l.
Alseno (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Macchine per pasta.
Dal 31 Dicembre 2020
SAMSON S.r.l.
Alseno (PC)
Progettazione, sviluppo, Analisi FEM Attuatori ¼ giro.
CORSI DI FORMAZIONE 2019
6 dicembre 2019 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
”INDUSTRIA 4.0: DALLA CERTIFICAZIONE DEI BENI STRUMENTALI AGLI ASPETTI DI POLICY, PASSANDO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI”
25 ottobre 2019 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
UNI EN 1090: PROGETTARE, COSTRUIRE ED ANCORARE STRUTTURE IN ACCIAIO E STRUTTURE ACCIAIO-CALCESTRUZZO IN MODO CORRETTO, PRATICO ED EFFICACE
28 febbraio 2019 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“RC Professionale per gli Ingegneri: adeguatezza di un contratto assicurativo “
CORSI DI FORMAZIONE 2018
16 novembre 2018 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“FINALMENTE IL CUMULO – UN’ULTERIORE OPPORTUNITA’ PER LA PENSIONE “
9 novembre 2018- Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELTTRONICA DAL 01/01/2019″
CORSI DI FORMAZIONE 2016
3 dicembre 2016- Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“PROJECT MANAGEMENT”
16 novembre 2016- Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“Sistemi e soluzioni innovative per le impermeabilizzazioni di edifici sotto quota e fuori quota”
28 ottobre 2016- Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“AGGIORNAMENTO CONTINUO IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO”
14-21 ottobre 2016 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“Il rischio elettromagnetico”
25 marzo 2016 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“La corretta progettazione del sistema vetro”
CORSI DI FORMAZIONE 2015
21 dicembre 2015 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“Etica e deontologia professionale”
11 dicembre 2015 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“Convincere, guidare e motivare: strategie di comunicazione manageriale”
06 novembre 2015 – Ordine degli Ingegneri di Piacenza
“Building Automation”
CORSI DI FORMAZIONE 2014
02 luglio 2014
“Direttiva Macchine (2006/42/CE): Gestione della sicurezza delle macchine e degli impianti”
Ordine degli Ingegneri di Piacenza
20 giugno 2014
“Il quadro elettrico intelligente: Soluzioni innovative per la gestione dell’energia”
Formazione Tecnica Schneider
16 giugno 2014
“Contenuti del nuovo Regolamento generale di Previdenza 2012”
Arch.Paola Muratorio (Presidente Inarcassa)
16 Maggio 2014
“La marcatura CE di strutture di acciaio (UNI EN 1090-1)”
Istituto Giordano
18 aprile 2014
“Formazione permanente – Conseguenze sulla professione”
Ordine degli Ingegneri di Piacenza
22 Febbraio 2014
“Obbligatorietà ed alternative alla gestione separata INPS”
INAREDIS
24 gennaio 2014
“Progettare in sicurezza in zona sismica”
Hilti Italia S.p.A.